
II SETTORE
RENDI IL TUO SPAZIO SACRO:
“COME SOPRA, COSI’ SOTTO”
Estia, Vesta per i romani, divinità greca custode del pudore virginale, è dea della casa e del focolare,
Nei suoi templi non vi sono statue: la sua importanza è nei rituali legati al sacro fuoco. Per diventare focolare, necessità della sua presenza .I suoi templi sono circolari come i bracieri dove arde il sacro fuoco che mai deve spegnersi.
Hermes e’ Mercurio per i Romani.
Considerato il più amico degli uomini e portatore di fortuna, dio della parola, dei numeri e dell’alfabeto. Guida le anime nel mondo sotterraneo, protegge gli atleti e i viaggiatori, i ladri e i commercianti.
Le ali simboleggiano il primato dell'intelligenza, che si eleva al di sopra della materia,
per poterla dominare attraverso la conoscenza.
Porta sempre con sé il dono di Apollo, il Caduceo
L’Erma , statua informe di età arcaica senza braccia e senza gambe che lo raffigura. Di legno o di pietra è un simbolo fallico di fecondità e di protezione della proprietà.
Il Mandala di Estia
Così come nell’orecchio umano il labirinto è deputato a creare in noi l’ascolto così anche i primi mandala sono l’emulazione di forme già esistenti.
Il cammino del labirinto è una tecnica antichissima che induce la mente a
riconnettersi alla saggezza e all’intuito.
Arte di Alessandro Twombly
Rituale - La Chiarezza
“Nel Cammino dalle opposizioni, frammentazioni,
al centro: immergiti in te e ascoltati”
Arte di Alessandro Twombly
Rituale - Il Rilascio
“ Invita gli Spiriti dell’Est, del Sud, dell’Ovest e del Nord ad attivare in te i doni delle 4 Direzioni”
RADICI ARCAICHE di Paola Igliori
Il Caduceo metafora viva,
Thoth - Hermes - Ermete Trimegisto,
Corpus Hermeticum - Fisica Quantistica,
le Tavole Smeraldine, Marsilio Ficino.