
III SETTORE
LE FIGURE DI PERSEFONE E DEMETRA
– Coglieva le iris e il giacinto, e anche il narciso – Dalla sua radice erano sbocciate cento corolle…l'ampia terra si aprì nella pianura di Nisa…
PERSEFONE e DEMETRA sono due aspetti dell’Uno:
figlia-madre, vita-morte, terra-inferi. Madre Natura si rivela nella forma di Demetra come Dea delle Messi, ma quando scompare la vegetazione si incarna in Persefone come Seme sotterraneo così da poter nutrire l’umanità.
L’apparente triste destino di Persefone e’ in realtà simbolo del miracolo della vita che si rinnova.
I MISTERI ELEUSINI
I MISTERI, MYSTERIA, sono le conoscenze inaccessibili ai più, per natura e profondità…
una conoscenza iniziatica,
Il tempio, rimane vivo ad Eleusi dal 1600 a.c. fino alla distruzione da parte dei Goti.
I misteri consistevano in
«Cose Dette e Cose Fatte»,
attraverso una serie di esperienze e con l’ausilio di musica, canti e balli, l’iniziato sperimentava una destrutturazione della coscienza.
Fino alla suprema iniziazione, l’esperienza diretta dell’unità di tutte le cose, di morte e rinascita.
Ne e’ simbolo la spiga che il mistero condivide con Dioniso, il Dio che muore e rinasce
LE FIGURE DI PLUTO E PLUTONE
PLUTO, divinità vi poco nota, è presente nella Teogonia di Esiodo come figlio di Demetra e Giasone , dio dell'abbondanza…quale dio agrario, è legato alle ricchezze minerarie e al sottosuolo…
ADE - PLUTONE per i Romani, Aita o per gli Etruschi - è il grande sovrano degli inferi.
Il padre Crono, alla nascita, lo ingoia come gli altri figli temendo di essere destituito da uno di loro,
come da profezia.
Ade è il più misterioso tra gli dei, l’unico a dare il proprio nome al suo regno, a lui non vengono intitolati templi o altari, la caducità del corpo fisico è l’altare che racchiude, sin dalla nascita, il proprio seme di morte.
Le figure di Pluto e di Ade sono complementari: rispecchiano il ciclo naturale ed iniziatico, di morte e rinascita, a cui sono legati.
Arte di Alessandro Twombly
Rituale dell’Ombra e della Luce
Non è marmo è carne…
Ricordati la paura gelida di quando hai sentito l’oscurità cadere su di te.
Diventa tutt’uno col puntino gonfio
carico di linfa prorompente che sa di farcela
RADICI ARCAICHE di Paola Igliori
Secondo Marija Gimbutas, Persefone / Demetra, seconda fase della Dea.
Dopo la prima antichissima fase “Signora delle Belve feroci”, spirito selvaggio della Natura stessa, ora è Dea della Vegetazione che si cela sotto la terra dove la vita cova come morte apparente per poi, radicata, rinascere in tutta la sua multiforme prorompente bellezza.
Persefone / Demetra, centrale ai Misteri Eleusini dove l’iniziato lavora sul sè, con le intenzioni ed azioni. Separando le impurità dal proprio seme e raffinandolo sempre di più crea “farina del proprio sacco”.
Melograno: Kabala, 4 lobi, Uno e molteplice con i suoi semi turgidi e rossi.
“Fiorire - è il fine- ” - Emily Dickinson
Vandana Shiva: Disastro delle monocolture e OGM: Banche del seme.